strumenti matematici
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Gruppo di tre strumenti matematici in ottone, realizzati da costruttore sconosciuto tra il XVIII e il XIX secolo. Si tratta di un compasso di proporzione da sei pollici, con incise le sei scale fondamentali e due regoli per dividere la linea dei piani del compasso stesso, suddivisi in parti uguali con il metodo delle trasversali, anch'essi da sei pollici
Lingua:
it
Formato:
ottone, Compasso; regolo con mezzaluna; regolo (altezzaxlunghezza; altezzaxlunghezza; altezzaxlunghezza: 3,5x16; 3,5x15; 2,6x16,6 cm; cm; cm)
Materia e tecnica:
ottone, tecniche varie
Data:
XVIII-XIX sec.
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00688244
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Baiada Enrica - Bonòli Fabrizio - Braccesi Alessandro, Museo della Specola, Bologna, BUP, 1995, p.167
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale