Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15421220@

Casa, veranda, pergola, fondale vegetale, alberi (modellino di scenografia, serie)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

modellino di scenografia; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Gončarova Natalja, Gončarova Natalja

Realizzati su uno spesso cartoncino marrone, ritagliati e dipinti con tempera ad acqua, i disegni si riferiscono al primo atto del dramma La donna del mare di Henrik Ibsen. Gli elementi, pensati come delle quinte da addossare al fondale, rappresentano a partire dal lato sinistro: la casa di campagna del dottor Wangel, una veranda bianca con vetrate aperta sul paesaggio, piante rampicanti e un glicine fiorito. Sul lato destro una pergola ad arco fittamente rivestita da fronde di carpino che, nelle intenzioni della Duse, doveva offrire ad Ellida un rifugio naturale, come specificato nelle annotazioni sul verso del bozzetto della scenografia. Sull'estremità destra un rigoglioso albero che delimita il fondale, fungendo da quinta prospettica.. Oggetti: casa di campagna, veranda, pergola, vegetazione, alberi

Lingua:

it

Soggetto:

Casa, veranda, pergola, fondale vegetale, alberi

Formato:

UNR; cm; cm; cm; cm, altezza: 15,5; 13,5; 11,5; 30; larghezza: 26; 11,5; 9; 14.5

Materia e tecnica:

cartoncino/ pittura a tempera

Data:

primo quarto XX; 1921 post - 1921 ante

Copertura:

Veneto (TV) - Asolo

Ambito geografico:

Palazzo del Capitano - Collezione demaniale "Eleonora Duse", . - Asolo (TV), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00335646

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pagani Maria Pia, 2020; bibliografia specifica: Bandini, Fernando - Biggi, Maria Ida, 2001; bibliografia specifica: Comacchio Luigi, 1979

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Modellino di veranda

Fondazione Torino Musei
oai:maotorino.it_MAO:1832

Immagine

Goncarova Natalja; Goncarova Natalja, veranda con rampicanti (modellino di scenografia, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2171434@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gončarova Natalja; Gončarova Natalja, Veranda, paesaggio innevato (modellino di scenografia, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15379376@

consulta la scheda esterna
Immagine

Goncarova Natalja; Goncarova Natalja, fondale vegetale (modellino di scenografia, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2171441@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link