Mercurio, Mercurio (scultura, pendant)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Scultura a dimensione quasi naturale di figura stante, poggiante su basamento a ottagono irregolare, con patine parzialmente conservate. Il giovane Dio è raffigurato stante, in appoggio sulla gamba sinistra distesa, mentre la destra si piega poggiando la pianta del piede su un globo. Mercurio si puntella il braccio sinistro sul fianco, mentre il destro si appoggia, tramite il caduceo che regge con la mano, alla coscia destra.. Divinità: Mercurio. Attributi (Mercurio) caduceo; calzari alati; petaso; globo
Lingua:
it
Soggetto:
Mercurio, Mercurio
Formato:
cm, altezza: 126; larghezza: 57; profondità 27
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
XX; 1941 - 1941 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Forlì
Ambito geografico:
Palazzo della Residenza della Cassa dei Risparmi di Forlì, - Forlì (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00686849
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Tramonti U. [a cura di], 2006; bibliografia di confronto: Sirigatti C., 2012; bibliografia di confronto: Corsani S., 1975; bibliografia di confronto: Sirigatti C., 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale