Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15438967@

calcolatrice, Monroe K163

Torna ai risultati della ricerca

Type:

image

Category:

Scientific instruments

Author:

Monroe, Jay Randolph; Baldwin, Frank Stephen (progettista; progettista), Monroe, Jay Randolph (progettista), Baldwin, Frank Stephen (progettista)

Baldwin aveva brevettato con questa calcolatrice un traspositore a denti mobili dove il cilindro di Leibniz a 9 denti era sostituito da due mezzi cilindri, uno con 4 denti scalati che non ingrana per lo 0 e si sposta gradualmente per le cifre da 1 a 4 e da 6 a 9 e uno con 5 denti che interviene per le cifre da 5 a 9. Il meccanismo è visibilissimo alzando il carrello della K163. La soluzione di Baldwin permette di realizzare un meccanismo più compatto e costruttivamente più semplice che, insieme all’introduzione della tastiera estesa, risultò in calcolatrici di grande successo. Il modello esposto ha un contatore aggiuntivo, il primo esegue i riporti, il secondo mostra le cifre in complemento e può essere azzerato separatamente

Language:

it

Format:

materiali vari, altezzaxlunghezzaxlarghezza; peso: 490x410x205; 12.5 mm; kg

Material and technique:

materiali vari, tecniche varie

Date:

primo quarto XX; 1921 - 1925

Coverage:

Toscana (PI) - Pisa

Spatial coverage:

-

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Toscana

Identifier: 09 01395133

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Cignoni Giovanni Antonio, Dall'aritmometro al PC. La storia del calcolo personale nelle collezioni del Museo degli Strumenti per il Calcolo, Pisa, Pisa University Press, 2013

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Monroe Calculating Machines Company; Monroe, Ray Randolph; Baldwin, Frank Stephen (progettista; progettista); Monroe Calculating Machines Company; Monroe, Ray Randolph (progettista); Baldwin, Frank Stephen (progettista), calcolatrice, Monroe MA-163

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15932375@

see the resource on external website
Immagine

Monroe Calculating Machines Company; Schenk Gustav (progettista); Monroe Calculating Machines Company; Schenk Gustav (progettista), calcolatrice, Monroe 570

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15933668@

see the resource on external website
Immagine

Monroe Calculating Machines Company; Monroe, Jay Randolph; Baldwin, Frank Stephen (progettista; progettista); Monroe Calculating Machines Company; Monroe, Jay Randolph (progettista); Baldwin, Frank Stephen (progettista), calcolatrice, Monroe LN-160X

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15971015@

see the resource on external website
Immagine

Aurora, pubblicità della calcolatrice Monroe, 1910-1920

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:san_dl_SAN_IMG-01092447

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link