Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15443282@

elaborazione grafica del Ritratto di Carlo Goldoni (eseguito da Pietro Longhi, Venezia, Cà Rezzonico) con il volto coperto da una maschera nera (locandina)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

locandina; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Lettura iconografica: riproduzione di opera d'arte; ritratto di figura maschile; maschera. Categoria merceologica/tipo evento: manifestazioni culturali; convegno internazionale di studi; celebrazioni goldoniane; amministrazione pubblica; enti locali; amministrazione regionale; amministrazione comunale; amministrazione centrale; istruzione; università; teatro; musei comunali; informazione e comunicazione. Nomi: Carlo Goldoni; Carlo Gozzi; Regione del Veneto; Città di Venezia; Università Ca' Foscari; Aula Mario Baratto; Casa di Carlo Goldoni; Musei Civici Veneziani; Casinò di Venezia; Comitato regionale per le celebrazioni del terzo centenario della nascita di Carlo Goldoni e del secondo centenario della morte di Carlo Gozzi; Manlio Pastore Stocchi; Carmelo Alberti; Cesare De Michelis; Giovanni Morelli; Gilberto Pizzamiglio; Paolo Puppa; Franco Rossi; Angela Tabaro; Piermario Vescovo; Andrea Causin, Nereo Laroni; Raffaele Zanon; Maria Teresa De Gregorio; Ilaria Grotti; Ricciarda Ricorda; Anna Scannapieco; Giulietta Bazoli; Maria Ghelfi; Barbara Poli; Dipartimento di italianista e filologia romanza; Gozzi. Sulle tracce delle fiabe; Javier Gutiérrez Carou, Università di Santiago de Compostela; Giulietta Bazoli, Università di Padova; Alessandra Jacobelli, Università di Bari; Rita Unfer Lukoschik, Università di Kassel; Gozzi. Teatro "spagnolesco" e inedito; Maria Grazia Profeti, Università di Firenze; AJessandro Cinquegrani; Susanne Winter; Università di Salzburg; Fabio Soldini; Commissione Edizione Nazionale Carlo Gozzi; Goldoni. La '"messinscena" dell'autore; Bodo Gulhmüller, Philipps; Universität Marburg; Roberta Turchi; Marzia Pieri; Bartolo Anglani; Gozzi Tra memoria, racconto e polemica; Paolo Bosisio; Università di Milano; llaria Crotti; Marta Vanore; Università di Venezia; Valeria Giulia Adriana Tavazzi; Università La Sapienza di Roma; Luoghi: Veneto; Venezia; Goldoni. Il "Molière italiano" a Parigi; Maurizio Scaparro; Biennale Teatro; Epifanio Ajello; Università di Salerno; Andrea Fabiano, Università Paris IV-Sorbonne I IRPMF; Paola Daniela Giovanelli; Università di Bologna; Paola Ranzini; Università di Avignon; Goldoni. Musica e messinscena; Gerard Luciani, Università di Grenoble; Guido Nicastro, Università di Catania; David Bryant; Maria Grazia Accorsi; Goldoni. La messinscena novecentesca; Giandomenico Romanelli; Roberto Alonge, Università di Torino; Paolo Puppa; Carmelo Alberti; Maria Ida Biggi; Maria Hernàndez Esteban, Università Complutense Madrid; Goldoni. Bilanci e prospettive; Cesnre De Michelis, Università di Padova. Luoghi: Venezia; Veneto

Lingua:

it

Soggetto:

elaborazione grafica del Ritratto di Carlo Goldoni (eseguito da Pietro Longhi, Venezia, Cà Rezzonico) con il volto coperto da una maschera nera

Formato:

cm, altezza: 48; larghezza: 33,5

Materia e tecnica:

cartoncino/ offset a colori

Data:

inizio XXI; 2007 - 2007

Copertura:

Veneto (TV) - Treviso

Ambito geografico:

Complesso di Santa Margherita e San Gaetano - Museo nazionale Collezione Salce, Via Reggimento Italia Libera - Treviso (TV), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00716145

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alinari, Fratelli, Ritratto equestre di papa Clemente XIII Rezzonico; opera di Alessandro Longhi conservata in Palazzo Widmann poi Rezzonico Foscari a Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:111491-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, L'Ambasciata del Moretto, opera di Pietro Longhi conservata nel Museo del Settecento di Ca'Rezzonico a Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:108088-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Ritratto di Francesco Guardi. Opera di Pietro Longhi conservata al Museo di Ca' Rezzonico a Venezia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:109848-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Sala dei Longhi in Ca' Rezzonico a Venezia, sede del Museo del Settecento veneziano

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:106919-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link