calcolatrice, Monroe Executive LN-160X
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Monroe, Jay Randolph; Baldwin, Frank Stephen (progettista; progettista), Monroe, Jay Randolph (progettista), Baldwin, Frank Stephen (progettista)
Questo modello è chiamato anche “baby” o “executive”. Poteva essere trasportata in una valigetta 24 ore con cui spesso era venduta. La Executive venne prodotta a partire dal 1926. Il modello esposto è successivo alla metà degli anni ’30. Ci sono i segni di una la targhetta sotto l’etichetta dell’importatore, ma la matricola si è persa. La datazione è suggerita dal tipo di tasti, introdotti in quel periodo. Quando un tasto è premuto, la parte inferiore, più larga, sprofonda nella tastiera e si forma un’ombra attorno al tasto. Questo permette di verificare rapidamente quali sono i tasti premuti
Lingua:
it
Formato:
materiali vari, altezzaxlunghezzaxlarghezza; peso: 295x240x155; 3.8 mm; kg
Materia e tecnica:
materiali vari, tecniche varie
Data:
secondo quarto XX; 1926 - 1955
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 01395139
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cignoni Giovanni Antonio, Dall'aritmometro al PC. La storia del calcolo personale nelle collezioni del Museo degli Strumenti per il Calcolo, Pisa, Pisa University Press, 2013
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale