elettrodinamometro Siemens
Type:
image
Category:
Scientific instruments
Author:
Siemens, Werner; Siemens & Halske (ingegnere; Ditta costruttrice), Siemens, Werner (ingegnere), Siemens & Halske (Ditta costruttrice)
Sopra una base di legno, sorretta da tre viti di livello, è fissato un telaio di legno a forma di U capovolta. Sul frontale del telaio sono fissate, tramite una fascetta metallica avvitata, due spirali ovali di grosso filo di rame isolato, differenti tra loro per sezione e numero di spire. Un circuito mobile di forma rettangolare, formato da un’asta metallica di rame che circonda le due spirali, è sospeso ad un alberetto di ottone mediante un filo flessibile. L’alberetto attraversa un disco orizzontale sulla sommità dello strumento e termina con un bottone; una sottile molla d’acciaio, collegata da un lato al telaio e dall’altro all’alberetto di ottone, permette la rotazione del circuito mobile sul proprio asse, girando il bottone. Il disco presenta una scala circolare graduata da 0° a 360°. Un indice è avvitato sulla sommità del lato anteriore del circuito mobile ed è costituito da un’asta di metallo che si ripiega orizzontalmente appena al di sopra del disco. Una lancetta fissata sotto il bottone ne misura l’angolo di rotazione. Sulla base dello strumento sono presenti tre serrafili numerati 1, 2 e 3. Un piombino posto sul frontale dello strumento serve a controllarne la posizione verticale. Sul retro dello strumento, una vite consente di appoggiare il circuito mobile sulla base per non tenere la molla in tensione quando lo strumento non è utilizzato
Language:
it
Format:
legno; metallo, intero bene (altezzaxlunghezzaxlarghezza: 33x21x18 cm)
Material and technique:
legno; metallo, tecniche varie; tecniche varie
Date:
ultimo quarto XIX
Coverage:
Sicilia (PA) - Palermo
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 19 00383229
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Ferrini Rinaldo, I recenti progressi nelle applicazioni dell'elettricità, Milano, Ulrico Hoeply, 1884; bibliografia specifica: Battelli A. - Battelli F., Ricerche di elettricità in medicina, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1898
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale