luogo con elemento per la confinazione, cippo di confine
Tipo:
luogo con elemento per la confinazione; image
Categoria:
Aree archeologiche
Nel 1968, a seguito di lavori agricoli, si ebbe il rinvenimento di un cippo (diametro 0,30 m, altezza 0,33), con iscrizione: Fin(es) Suasano(rum) e Fin(es) Pisaurensium. È analogo a quello che oggi si trova nell'Antiquarium di San Lorenzo in Campo. Si conserva nella sede della Pro Loco di Castelleone di Suasa. Sono oggi parzialmente visibili, sotto la scarpata della strada, in una zona occupata da vivai, i resti di una struttura non identificabile. Si tratta di un nucleo di calcestruzzo, che utilizza ciottoli di fiume ed è forse gettato contro terre
Lingua:
it
Soggetto:
luogo con elemento per la confinazione
Data:
PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età antica/ Età romana/ Età romana imperiale
Copertura:
Marche (AN) - Castelleone di Suasa
Ambito geografico:
- Castelleone di Suasa (AN), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00319070
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale