Visione e martirio del beato Marcello Mastrilli (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Vassallo, Antonio Maria, Vassallo, Antonio Maria
Tela di grandi dimensioni, di formato rettangolare a sviluppo verticale, priva di cornice. Il soggetto è una reinterpretazione di un avvenimento storico: il predicatore gesuita Marcello Mastrilli fu martirizzato nel 1637 in Giappone. Il beato è raffigurato in ginocchio, in estasi, mentre appare in cielo S. Francesco Saverio, durante la sua esecuzione. L'aguzzino e la folla sono attoniti per la mancata decapitazione del martire: secondo l'agiografia del beato, per ben due volte la spada del boia non riuscì ad andare a segno.. Personaggi storici: beato Marcello Mastrilli; S. Francesco Saverio. Figure: boia; figure maschili; angeli. Attributi (beato Mastrilli): palma del martirio; corona di fiori. Attributi (S. Francesco Saverio): tonsura; conchiglia; bastone con vessillo (?)
Lingua:
it
Soggetto:
Visione e martirio del beato Marcello Mastrilli
Formato:
cm, altezza: 266; larghezza: 188
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
XVII; 1645 ca - 1645 ca
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Spinola di Pellicceria - Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, Piazza di Pellicceria, 1 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00377343
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Soprani R., 1674; bibliografia specifica: Orlando A. , 1999; bibliografia specifica: Zanelli G. (a cura di), 2018; bibliografia specifica: Zanelli G., 2020
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale