Venere e Cupido nella fucina di Vulcano (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Piola, Domenico, Piola, Domenico
Tela di formato rettangolare a sviluppo verticale, di grandi dimensioni. Episodio mitologico derivato dall'Eneide di Virgilio (libro VIII), quando Venere chiese a Vulcano di forgiare un'armatura per Enea, da utilizzare nella battaglia contro i latini. Attorno al fulcro compositivo centrale costituito dalla freccia sostenuta da Cupido, confluiscono le azioni degli altri due personaggi protagonisti, Venere e Vulcano.. Personaggi: Vulcano; Venere; Cupido. Figure: eroto; paggio (moretto); vecchio. Attributi (Cupido): freccia; arco; faretra; ali. Attributi (Vulcano): incudine; martello
Lingua:
it
Soggetto:
Venere e Cupido nella fucina di Vulcano
Formato:
cm, altezza: 200; larghezza: 154; varie: altezza complessiva con cornice cm 220,5; larghezza complessiva con cornice cm 173,5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
XVII; 1645 ca - 1650 ca
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Spinola di Pellicceria - Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, Piazza di Pellicceria, 1 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00377349
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Alizeri F., 1847; bibliografia specifica: Pagano A./ Galassi M.C. (a cura di), 1988; bibliografia specifica: Gavazza E./ Lamera F./ Magnani L. (a cura di), 1990; bibliografia specifica: Sanguineti D. (a cura di) , 2004; bibliografia specifica: Sanguineti D., 2019; bibliografia specifica: Guerrini A./ Zanelli G. (a cura di), 2022
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale