Decollazione di S. Giovanni Battista (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Ferrari, Orazio, De Ferrari, Orazio
Tela di formato rettangolare a sviluppo verticale, di grandi dimensioni. Episodio neotestamentario riportato nei Vangeli sinottici. Nel dipinto è rappresentato il momento precedente al martirio del santo, col Battista inginocchiato al centro che mostra il collo in piena luce e il boia a destra pronto a sferrare il colpo con l'arma ancora chiusa nel fodero. Sul limitare sinistro della tela è la figura di Salomè, accompagnata da un'ancella. I personaggi sono posti su di un piedistallo ligneo, "quasi a simulare il basamento di una cassa processionale" (Zanelli 2022, p. 162).. Personaggi: S. Giovanni Battista; Salomè. Figure: uomini; aguzzino; ancella. Attributi (Battista): colonna spezzata; cartiglio con iscrizione; croce. Attributi (Salomè): piatto d'argento
Lingua:
it
Soggetto:
Decollazione di S. Giovanni Battista
Formato:
cm, altezza: 211,5; larghezza: 161,5 ; varie: altezza complessiva con cornice cm 213; larghezza complessiva con cornice cm 163
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
XVII; 1640 ca - 1650 ca
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Palazzo Spinola di Pellicceria - Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, Piazza di Pellicceria, 1 - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00377355
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Soprani R., 1674; bibliografia specifica: Ratti C.G., 1780; bibliografia specifica: Alizeri F. , 1875; bibliografia specifica: Castelnovi G. V., 1971; bibliografia specifica: Castelnovi G.V., 1987; bibliografia specifica: Frabetti A., 1987; bibliografia specifica: Donati P. , 1997; bibliografia specifica: Guerrini A./ Zanelli G. (a cura di), 2022
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale