amperometro elettrodinamico di precisione
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Siemens & Halske (Ditta costruttrice), Siemens & Halske (Ditta costruttrice)
lo strumento è racchiuso in un involucro di legno ed è costituito da due bobine, una mobile e una fissa, opportunamente collegate fra loro. Dall’interazione tra le correnti nelle due bobine nasce la forza elettrodinamica che fa ruotare la bobina mobile. Un ago indicatore, solidale alla bobina mobile, si muove in corrispondenza della scala, disposta secondo un arco di circonferenza sul frontale dello strumento, in alto, protetta da un vetro. La scala è graduata da 0 a 100, con divisioni non uniformi ed indicazione numerica ogni 10. Uno specchio, al di sotto della scala, evita gli errori di parallasse nella lettura: la misura è corretta quando l’indice coincide con la sua immagine riflessa. Due spine consentono di variare la portata: 1 divisione 1 Amp; 1 divisione 2 Amp. Due serrafili, fissati sul frontale dello strumento, in basso, consentono il collegamento con il circuito elettrico esterno
Lingua:
it
Formato:
materiali vari, intero bene (altezzaxlunghezzaxlarghezza: 22x30x25 cm)
Materia e tecnica:
materiali vari, tecniche varie
Data:
fine/ inizio XIX-XX
Copertura:
Sicilia (PA) - Palermo
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00383239
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale