Negazione dell'apostolo Pietro (affresco, ciclo)
Type:
affresco; image
Category:
Visual art works
Author:
L'affresco che occupa la vela sinistra del catino absidale raffigura la Negazione di San Pietro. La scena si snoda davanti la porta del cortile del palazzo del Sommo sacerdote. Pietro, seduto, si scalda davanti ad un braciere acceso. Incrocia lo sguardo di Caifa che lo indica con l'indice della mano destra. Anche un soldato con l'armatura, la lancia e la spada, lo indica. L'apostolo è accusato di essere discepolo di Gesù, ma lui, con l'aria stupita nega di conoscerlo per paura di essere arrestato dai soldati che hanno fermato il suo Maestro. Il gallo raffigurato (simbolo di positività e di luce), ricorda il passo del Vangelo in cui Gesù sul monte degli Ulivi, rivolgendosi a Pietro, gli dice che lui lo rinnegherà. Nella parte centrale dell'abside, una grande formella in stucco che racchiude il monogramma di Maria, presenta una decorazione di puttini e girali circondata da raggiera; da essa si dipartono i bracci che delimitano le vele impreziosite da volute terminanti con tralci vegetali.. Personaggi: Pietro; Caifa; soldato. Oggetti: braciere; lancia; spada. Animali: gallo. Elementi architettonici
Language:
it
Subject:
Negazione dell'apostolo Pietro
Format:
UNR
Material and technique:
intonaco/ pittura
Date:
seconda metà XVIII; 1751 post - 1800 ca
Coverage:
Sicilia (SR) - Siracusa
Spatial coverage:
San Francesco all'Immacolata, Piazza Corpaci, 5 - Siracusa (SR), Sicilia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 19 00384589
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale