Colonia OPAFS (colonia, balneare)
Tipo:
colonia; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Giorgi Alberti Oscar, Giorgi Alberti Oscar
La colonia, inserita in un'ampia zona verse di pertinenza, venne strutturata sulla base di una planimetria complessa che, a partire dalla forma di una "M" (per Mussolini) nel suo corpo centrale, ne ha poi complessificato l'andamento con la creazione di un profondo emiciclo assiale al quale fa da cardine il corpo principale del complesso. Dipendono dal disegno generale anche la casa del custode, la centrale termica ed altri annessi funzionali
Lingua:
it
Soggetto:
Colonia OPAFS
Formato:
strutture verticali: parete (a "telaio" cemento armato), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (intero solaio laterocemento), intero bene; coperture: a tetto; a tetto (piana; a falde a gronda costante, intera copertura travi parallele in c.a. ; intera copertura travatura su muri ), corpo centrale; emiciclo/ ali; scale: scalone imperiale (di distribuzione rettangolare, su cassaforma gettata in opera, cemento armato), corpo centrale; pavimenti: mattonelle di graniglia a riquadri, corpo principale
Data:
intero bene (XX , 1929/00/00 - XX, 1935/00/00)
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Bellaria-Igea Marina
Ambito geografico:
Viale Pinzon, 254 - Bellaria-Igea Marina (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00319212
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna, 1986
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale