Le Pescherie (pescheria)
Tipo:
pescheria; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Maggioli Eustachio, Maggioli Eustachio
Edificio a pianta rettangolare, limitato ad un livello e composto da quattro pareti in muratura di mattoni a vista e in bugnato, libero su tre lati, mentre sul quarto, il retro, è in parte abbinato ad altri edifici. La copertura è costituita da un manto di coppi, con sottostanti capriate lignee a vista dall'interno. Sul fronte principale, vi sono quattro ingressi con arco a tutto sesto. Dalla quota di terra fino all'inizio dell'arco, e l'incorniciatura di ogni arco degli accessi, sono in mattoni a vista a mo' di bugnato, mentre superiormente vi è la muratura con cortina di mattoni a vista. I due lati laterali, presentano centralmente una finestra a lunetta. Mentre sul retro vi sono quattro finestre a lunetta, in corrispondenza degli accessi del fronte, ed immediatamente sopra agli edifici contigui
Lingua:
it
Soggetto:
Le Pescherie
Formato:
strutture verticali: parete; parete (in muratura; in muratura mattoni a vista; alternata da file di mattoni serrate e fughe (bugnato)); coperture: a tetto; a tetto (a falde ; a falde con manto di coppi; con manto di coppi, struttura portante capriate ; padiglione lignea )
Data:
intero bene (XIX , 1829/00/00 - XIX)
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Santarcangelo di Romagna
Ambito geografico:
Via C. Battisti, 27-33 - Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00305855
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pasini, P.G./ Zuffa, M., 1978
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale