CHIESA MATRICE DI MARIA SS. ANNUNZIATA (torre, campanaria)
Tipo:
torre; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Bartolomeo dell'Amendolara, Bartolomeo dell'Amendolara
Lingua:
it
Soggetto:
CHIESA MATRICE DI MARIA SS. ANNUNZIATA
Formato:
strutture verticali: in muratura a ricorsi regolari, pietra, intero bene; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a guglia; piana (piramidale; a terrazzo), parte del bene; parte del bene; scale: scala di collegamento (legno), interna; pavimenti: in cemento (battuto) intero bene; elementi decorativi: fregi a denti di sega; archetti ciechi su mensoline; cuspide; cornici marcapiano; bifore; trifore; quadrifore, intero bene; intero bene; intero bene; intero bene; intero bene; intero bene; intero bene, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione, nella loggia, prospetto sud, fregio; nella loggia, prospetto nord, fregio; nella loggia, prospetto ovest, fregio; nella loggia, prospetto est, fregio; trifora, nell'arco; terrazza, sotto il cornicione
Data:
torre (XVII , 1604/00/00 - XVII, 1614/00/00); torre (XVII , 1622/00/00 - XVII, 1622/00/00); torre (XVIII , 1726/00/00 - XVIII, 1726/00/00); torre (XX , 1935/00/00 - XX, 1935/00/00); torre (XX , 1939/00/00 - XX, 1939/00/00)
Copertura:
Puglia (BA) - Modugno
Ambito geografico:
Via Conte di Cavour - Modugno (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00181580
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Maffei V., 1774; bibliografia specifica: Garruba M., 1844; bibliografia specifica: Schulz H.W., 1860; bibliografia specifica: Trentadue N., 1876; bibliografia specifica: Mothes O., 1884; bibliografia specifica: De Bellis G., 1888; bibliografia specifica: Terra di Bari, 1898; bibliografia specifica: Strafforello G., 1899; bibliografia specifica: Vinaccia A., 1910; bibliografia specifica: Vinaccia A., 1915
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale