Cattedrale di Santa Caterina della Piazza (cattedrale)
Tipo:
cattedrale; image
Categoria:
Beni architettonici
La facciata è a ridosso del palazzo municipale dal quale dista tre metri, mentre il fianco nord-ovest dà sulla piazza ed è ornato da lesene e una fascia con triglifi e metope. Nell'interstizio murario tra il fianco del palazzo municipale e la facciata della chiesa è collocato il portico e la scala ad unica rampa che dà accesso all'interno dell'edificio sacro. La pianta della chiesa è longitudinale a tre navate divise da pilastri cruciformi e colonne con capitello ionico. La trabeazione presenta cornici in forte aggetto. L'abside è illuminata da due grandi finestre rettangolari con timpano semicircolare. In questa zona è collocato il coro ligneo. Nel transetto sono collocati arredi sacri di un certo pregio e un monumento sepolcrale di gusto barocco. Interessante è il pavimento ottocentesco a mosaico alla veneziana disposto a formare stelle inscritte in circonferenza entro una cornice quadrilatera. Dipinti ornano il catino dell'abside e le volte a crociera e a botte del vano centrale
Lingua:
it
Soggetto:
Cattedrale di Santa Caterina della Piazza
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura mattoni); strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a crociera); coperture: lignea ; scale: scala (ad una rampa), fianco sinistro; pavimenti: alla veneziana stelle inscritte in circonferenza entro una cornice quadrilatera; elementi decorativi: lesena; metope; dipinti; stucchi (pietra), esterno; esterno; interno; interno; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide, portale
Data:
intero bene (XIV - XVII); intero bene (XVII - XVII); intero bene (XVI - XIX)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Bertinoro
Ambito geografico:
Piazza della Libertà - Bertinoro (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00305492
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Gatti, L., 1938
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale