Porta del Soccorso (porta)
Tipo:
porta; image
Categoria:
Beni architettonici
Il lato a monte si presenta con una struttura quasi completamente in pietra ed è appoggia to sul costone del colle sul quale si trova la Rocca. A sinistra di questa parte si trova un parapetto e una piccola torre circolare, facente parte dell'antiche mura. La porta ha un accesso rettangolare con architrave in legno e posta superiormente vi è una rientranza nella muratura. Attraverso un sentiero si arriva alla porta (lato a valle) che si presenta sempre con un accesso rettangolare e architrave in legno e con una nicchia, posta superiormente, in mattoni con voltina ribassata e Madonna in cotto. La porta è realizzata con tecnica incerta, in pietra, mentre l'accesso si stringe con stipiti in mattoni. A destra di questo lato, la porta finisce nella roccia, mentre a sinistra, la torretta circola re sopra descritta, scende verso la strada sottostante con una lunga scarpa che è evidenziata alla sua sommità da un cordolino in mattoni arrotondati. A sinistra della torretta si intravede ancora una parte dell'antiche mura costruite sopra la roccia; alla base in vicinanza della sotto stante strada sono stati effettuati dei lavori di rinforzo
Lingua:
it
Soggetto:
Porta del Soccorso
Formato:
strutture verticali: parete (pietra; mattoni); elementi decorativi: nicchia, esterno; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide
Data:
intero bene (XII - XX)
Copertura:
Emilia-Romagna (FC) - Bertinoro
Ambito geografico:
Via del Soccorso - Bertinoro (FC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00305500
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cassa rurale ed artigiana di Forlimpopoli, 1974; bibliografia specifica: Fabbri, A., 1969
Diritti
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale