cherubino alato (giara - biansata)
Tipo:
giara; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La piccola giara biansata poggia su una base stretta con piede discoidale; il corpo termina con un ampio collo. Le anse sono modellate a tralci, stretti da un anello a rilievo con bottoncino. Il piede è campito con pennellate verticali in azzurro; il manganese sovrapposto forma dei cerchi ovali. La base è dipinta in giallo con filettature circolari in manganese e giallo-arancio. Le stesse filettature circondano la bocca del collo. Le anse policrome sono lavorate a rilievo e formano tre corde strette da un anello: in verde ramina, giallo-arancio, blu e manganese.. La decorazione policroma a gran fuoco propone su un’unica parete grafismi vegetali a ricche pennellate; al centro campeggia la figura di un cherubino alato in arancio, azzurro e manganese
Lingua:
it
Soggetto:
cherubino alato
Formato:
cm, altezza: 15; larghezza: 18
Materia e tecnica:
ceramica/ modellatura; ceramica/ pittura; ceramica/ smaltatura
Data:
seconda metà XVIII; 1751 - 1800
Copertura:
BN - Cerreto Sannita
Ambito geografico:
Museo civico e della Ceramica cerretese - Museo civico e della Ceramica cerretese, Corso Marzio Carafa, 47 - Cerreto Sannita (BN) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00917627
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Donatone, Guido, 1976
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale