moneta (Parpagliola)
Tipo:
moneta; image
Categoria:
Monete e medaglie
diritto: TABER SANG XPI IESV. (legenda: Due angeli genuflessi, l'uno di fronte all'altro, sorreggono insieme, quello a s. con la mano s. protesa e quello a d. con la mano d. protesa, il reliquiario del Preziosissimo Sangue a cupoletta rotonda sormontata da una piccola croce. In es., MANTV. Al centro della moneta, contromarca a forma di stella a sei punte (lato concavo). ; latino); rovescio: MARIA MATER GRATIAE.(legenda: La Madonna delle Grazie, vista a mezza figura di fronte, con il capo velato ed aureolato, tiene la mano d. appoggiata sul grembo con l'indice proteso e, con il braccio s., il Bambino Gesù con il capo scoperto ed anch'esso aureolato. Al centro della moneta, lato convesso della contromarca. ; latino)
Lingua:
it
Soggetto:
Parpagliola. moneta
Formato:
mm; g, diametro: 20.5; peso: 1.40
Materia e tecnica:
mistura
Data:
primo quarto SECOLI/ XVII
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
- Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03273607
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale