CHIESA DI S. BENEDETTO (chiesa)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La struttura è costituita da muratura perimetrale, pilastri addossati, archi e volte in muratura portante
Lingua:
it
Soggetto:
CHIESA DI S. BENEDETTO
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, tufo; intonaco), pareti perimetrali; strutture di orizzontamento: volta; cupola (a botte; emisferica a pieno centro intera volta; intera cupola in muratura; in muratura), navata; area presbiteriale; coperture: a tetto; a tetto (a piramide; a due falde a pianta ottagonale), area presbiteriale; navata; pavimenti: in cemento navata; elementi decorativi: lesene; lesene; pennacchi; lanterna ottagona; portale; rilievi; portale; portale; nicchia; edicola; cartiglio; basamento; capitelli; lesene; timpano; capitelli corinzi; lanterna ottagona; arcate cieche; cupolino emisferico a sesto rialzato; croce apicale; pulvini, controfacciata, portale; aula, arconi; presbiterio, cupola; presbiterio, cupola; aula, pareti laterali; aula, pareti laterali; aula, controfacciata; prospetto laterale; presbiterio; cortile; arco trionfale; controfacciata, portale; controfacciata, portale; controfacciata, portale; controfacciata, portale; aula, arconi; presbiterio, cupola; presbiterio, cupola; presbiterio, cupola; presbiterio, cupola; controfacciata, portale, interna; interna; interna; esterna; interna; interna; interna; esterna; interna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; interna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione, arco trionfale; portale tra la chiesa e il parlatoio; sul portale tra il parlatoio e la chiesa
Data:
intero bene (XVII , 1620/00/00 - XVII, 1620/00/00); chiesa (XVIII metà, 1740/00/00 - XVIII, 1760/00/00); intero bene (XVIII , 1755/00/00 - XVIII, 1755/00/00); navata (XVIII , 1758/00/00 - XVIII, 1758/00/00); parlatoio (XIX , 1806/00/00 - XIX, 1806/00/00)
Copertura:
Puglia (FG) - Manfredonia
Ambito geografico:
Via Tribuna - Manfredonia (FG), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00007583
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ferrara A., 1979; bibliografia specifica: Tomaiuoli N., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale