Il Castello Malatestiano di Monteleone (castello, privato)
Type:
castello; image
Category:
Architectural Heritage
L'accesso alla rocca lo si ottiene attraverso una ripida rampa che ha principio sulla piazzetta del paese lasciando sul fianco sinistro una modesta costruzione collegata con scala segreta alla rocca vera e propria. Il rilievo sul quale è attestata, interamente cinto da mura, è a forma di trapezoide ed il corpo principale, affacciato a Nord su ampio giardino pensile, è costituito da due edifici contigui e tali da formare una "L". In posizione simmetrica nei confronti dell'entrata vi sono due torrioni; l'uno posto ad Ovest a di forma semicilindrica, l'altro, sul lato Est è a base quadrata con zoccolatura alquanto rastremata. L'interno della rocca, così come oggi ci appare, è molto più simile ad un palazzo settecentesco che ad un edificio fortificato: un ampio scalone a due rampe in pietra di Montecodruzzo funge da collegamento verticale tra la zona dei servizi e della zona giorno (poste al piano terreno), e la zona notte collocata al primo piano, caratterizzata da numerose stanze intercomunicanti tra loro sontuosamente arredate con mobili di pregio
Language:
it
Subject:
Il Castello Malatestiano di Monteleone
Format:
strutture verticali: in muratura laterizio; sasso; strutture di orizzontamento: solaio; volta; volta; volta; volta (a ombrello; a botte; a crociera; a vela); coperture: a falde con manto di coppi; scale: principale; secondaria pietra; cotto; pavimenti: in cotto; elementi decorativi: stucchi, interno
Date:
intero bene (XII - XVIII fine)
Coverage:
Emilia-Romagna (FC) - Roncofreddo
Spatial coverage:
Piazza Byron, 19 - Roncofreddo (FC), Emilia-Romagna - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identifier: 08 00305671
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Perogalli, C., 1981
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale