Grotta delle Suore Bianche e Convento (grotte e monastero)
Tipo:
grotte e monastero; image
Categoria:
Beni architettonici
Il Convento è costituito da vari ambienti che si affacciano su di un chiostro interno con portico s colonne in cotto ed archi a tutto sesto anche essi in cotto. Un altro cortile a livello inferiore mette in comunicazione i vani funzionali del complesso: un deposito coperto con capriate in legno e la cantina con volte a botte in mattoni. Nel sottosuolo si aprono in diversi punti tre cunicoli voltati a botte con mattoni e tavelle. In angolo con via Cervese, accessibile con una rampa di scale vi è una grotta a corridoio rettilineo con ai lati sei coppie di nicchie con volta a botte in tufo (n. 25 della planimetria in allegato). A nord vi è una scala a doppia rampa che immette in un corridoio voltato a botte e successivamente in un vano molto profondo con sette coppie di pilastri di tufo (n. 24). Ad est, accessibile al n. civico 4 di via dei Signori vi è un corridoio che porta ad un vano a pianta centrale con deambulatorio e nicchie laterali (n. 23). Le tre grotte sono in mediocre stato di conservazione. La n. 23 rivela alcuni crolli dovuti al movimento nella soprastante via dei Signori. La chiesa conventuale è a pianta ottagonale con campanile quadrato. Due dipinti su tela sono attribuiti alla mano e alla scuola di G. B. Costa
Lingua:
it
Soggetto:
Grotta delle Suore Bianche e Convento
Formato:
strutture verticali: laterizio; tufo; strutture di orizzontamento: volta (a botte)
Data:
chiesa (XVIII - XVIII)
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Santarcangelo di Romagna
Ambito geografico:
Piazzetta Monache, 2 - Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00305868
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale