Palazzo Pignatelli (palazzo, patriarcale)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Comprende l'intero isolato racchiuso tra via SS. Trinità, via Piazza Vecchia, via Osteria Ducale e corso Antonio Gramsci. Il palazzo è a due piani ad eccezione della parte che affaccia su Piazza Vecchia che è ad un piano. All'originario edificio si accedeva dal portale principale collocato in via Osteria Ducale,7: da qui, attraverso un atrio recentemente restaurato, si accedeva alla corte interna originariamente scoperta. Dalla corte, poi, si raggiungevano i locali distribuiti al piano terra (coperti a vela o con volte a botte) e, attraverso lo scalone di rappresentanza, collocato lateralmente al primo piano. Il prospetto di Via Osteria Ducale presenta un portale con arco a tutto sesto, cornice in pietra sagomata a toro, conci radiali e chiave con testa decorativa; in asse con il portale vi è il balcone principale, inquadrato da lesene con decorazioni a triglifi e apertura con cornice lineare sormontata da timpano triangolare spezzato. Lo scudo in pietra ritrae lo stemma araldico, incorniciato da una corona, rappresentante i simboli della famiglia. Le restanti aperture sono simmetriche (tre per lato). Sui due prospetti principali i balconi hanno soglia modanata su mensole, ringhiera a motivi geometrici e aperture con cornice lineare e trabeazione modanata. Il cornicione ha cornice modanata. Il prospetto su Corso Gramsci presenta a piano terra e cantonali a bugnato
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Pignatelli
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, calcare locale), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; varia ribassata; varia intera struttura in mattoni di laterizio), p. t., androne d'ingresso; p. t. , sale; coperture: piana (praticabile), intero bene; scale: scalone (di rappresentanza tre rampe), interna; elementi decorativi: portale; chiave arco; balcone; apertura; balcone (cornice sagomata a toro; arco a tutto sesto; conci radiali; concio di chiave; testa decorativa collocata in chiave all'arco; soglia modanata; ringhiera; a motivi geometrici; lesene; motivo a triglifi; cornice lineare; timpano spezzato; stemma; soglia modanata; su mensole, pietra; pietra; pietra; ferro; muratura intonacata; pietra; pietra; ferro), prospetto su via O. Ducale, portale al n.c. 7; prospetto su via O. Ducale, portale al n.c. 7; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; iscrizione (scolpita; incisa/o, pietra; pietra), prospetto su via O. Ducale, p.1, timpano finestra; prospetto su via p.zza vecchia, p. t
Data:
intero bene (XVI prima metà, 1549/00/00 - XVIII, 1799/00/00)
Copertura:
Puglia (FG) - Cerignola
Ambito geografico:
Via Osteria Ducale, 7 - Cerignola (FG), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00182688
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale