Palazzo della Fondazione Pia Lorenzo Scillitani (palazzo)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Ungaro Celentani Carlo, Ungaro Celentani Carlo
L'edificio, costruito in muratura intonacata, a blocchi di tufo, si sviluppa su due livelli raccordati tra loro da una scalinata interna, e presenta pianta di forma quadrangolare con corpi aggettanti angolari, con corte interna centrale di forma rettangolare. La facciata è ripartita da paraste lisce con capitelli dorici in senso verticale e da cornici marcapiano modanate in senso orizzontale. Al piano terra è presente il portale di accesso a tutto sesto, a bugnato, con concio di chiave in posizione centrale, con portone ligneo caratterizzato da sopraluce in ferro battuto decorato a raggiera; questo è affiancato da finestre arcuate sormontate da cornici modanate. Al livello superiore sono presenti tre balconi in pietra, in asse con l'ingresso principale, di forma rettangolare, sostenuti da mensole e con balaustre in muratura costituite da pilastrini; i balconi servono tre porte-finestre arcuate definite da cornici modanate e concio di chiave. A coronamento della facciata campeggia un frontespizio rettangolare, decorato da volute sulla sommità, che riporta la scritta "FONDAZIONE PIA LORENZO SCILLITANI". Nell'atrio d'ingresso sono presenti tre lapidi commemorative dei membri del Consiglio d'Amministrazione succedutisi alla guida della Fondazione
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo della Fondazione Pia Lorenzo Scillitani
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a blocchi, tufo; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volte; solai (a botte), intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a capanna), intero bene; scale: scalone (d'accesso a tenaglia), dal p. t. al p. 1; pavimenti: in pietra (basole) corte interna, corridoio; elementi decorativi: coronamento; paraste lisce; cornice marcapiano; portale; apertura; balcone; decorazioni; apertura (cornice modanata; frontone triangolare; decorazione con volute; capitelli dorici; cornice modanata; arco a tutto sesto; a bugnato; concio di chiave; arcuata; cornice modanata; trabeazione modanata; soglia modanata; su mensole; balaustra; pilastrini; arcuata; cornice modanata; concio di chiave, muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; pietra; stucco; muratura intonacata), intero bene; intero bene; intero bene; prospetto principale; intero bene; prospetto principale; intero bene, pareti; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (pietra), atrio d'ingresso
Data:
palazzo (XIX , 1800/00/00 - XIX, 1899/00/00)
Copertura:
Puglia (FG) - Foggia
Ambito geografico:
Via Lorenzo Scillitani, 17 - Foggia (FG), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00033248
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale