Chiesa Collegiata di San Martino Vescovo (chiesa)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Tondini Antonio, Tondini Antonio
Costruzione neoclassica. La pianta è a croce latina, la muratura della facciata è in mattoni a vista con conci d'angolo in pietra, mentre i fianchi sono di tozzotti di pietra con conci rompitratto in cotto. Una gradinata porta ai tre portali d'ingresso. Sul portale principale si trova una lapide di marmo. Ogni portale è sovrastato da una lunetta. I due fronti laterali terminano con un cornicione in cotto, mentre quello centrale è arricchito da un arco a tutto sesto con due stemmi laterali in pietra raffiguranti l'uno lo stemma dei Malatesta, l'altro quello di Verucchio; e un timpano con semplice decorazione in cotto. A sinistra si trova il campanile con una piccola apertura sovrastata da una lapide e leggera decorazione in cotto. La cupola della sommità è a pianta ottagonale. La chiesa ha tre navate e 9 altari. Il soffitto è costituito da una volta. Capitelli compositi su lesene murate sostengono una ricca trabeazione che corre lungo tutto il perimetro dell'edificio. La cantoria è a struttura lignea. Nel transetto si trovano due medaglioni in rilievo, uno a sinistra dedicato ai Malatesta di Verucchio e l'altro a Sigismondo Pandolfo Malatesta. Al centro si trova un crocifisso in tavola della scuola Riminese del Trecento. Sull'altare maggiore è raffigurato S. Martino a cavallo attribuito al Centino (+1654) Nella sacrestia si trova una lapide della fondazione dell'antica chiesa datata 1320
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa Collegiata di San Martino Vescovo
Formato:
strutture verticali: mattoni a vista; tozzotti, pietra, facciata; fianchi; strutture di orizzontamento: volta (a botte); coperture: a falde inclinate; pavimenti: mattonelle di graniglia; elementi decorativi: cornicione; capitelli; dipinti, esterno; interno; interno; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide; stemma; lapide, sacrestia; facciata; interno; campanile
Data:
intero bene (XIV , 1320/00/00 - XIX, 1865/00/00)
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Verucchio
Ambito geografico:
Piazza Battaglini, 22 - Verucchio (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00305892
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pecci, G., 1954; bibliografia specifica: Pecci, G., 1930; bibliografia specifica: Tonini, L./ Tonini, C., 1926
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale