Gioco del pendolino, tiro al bersaglio, gioco d’azzardo , STRUMENTI E ACCESSORI/ LUDICI
Tipo:
Gioco del pendolino; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Gioco del pendolino costituito da una base in legno profilata in alluminio di forma rettangolare e suddivisa in tre aree. All’interno dell’area centrale (area di gioco) una serie di impunture metalliche tagliano orizzontalmente e verticalmente lo spazio formando anche una freccia leggermente scentrata verso destra. Nelle restanti due aree si trovano quattro manopole in legno avvitate alla base nei quattro angoli per bilanciare l’assetto del gioco e una impalcatura in legno con due colonnine, una per lato. Dal centro dell’impalcatura pende una catena con agganciato un pendolo in legno a goccia. Presente anche un bersaglio mobile costituito da un birillo in legno posizionabile al centro dell’area di gioco. Segni di dipinture pregresse. Sulla base è presente una targhetta in ottone con il nome dello spettacolista itinerante a cui il gioco apparteneva
Lingua:
it
Soggetto:
Ritorna
Formato:
legno; metallo/ alluminio; legno; legno; legno, Base; birillo; Pendolo; Impalcatura (altezzaxlunghezzaxlarghezza; altezza; altezza; altezzaxlunghezza: 4x100x31; 13,5; 11; 77x80 cm; cm; cm; cm)
Data:
seconda metà XX
Copertura:
Veneto (RO) - Bergantino
Ambito geografico:
Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare, piazza Giacomo Matteotti, 85 - Bergantino (RO), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00724890
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Zaghini Tommaso – Ferri Corrado – Arcellaschi Elvia, I luoghi dell’Altrove. Percorso storico-antropologico attraverso giochi e spettacoli della Fiera e del Luna Park, Bergantino, Grafiche FM, 2018; bibliografia di corredo: Vita Emilio – Rossati Chantal, Viaggiatori della luna. Storia, arti e mestieri dalla Fiera al Luna Park, Milano, Ikon Ed., 1997; bibliografia di corredo: Pretini Giancarlo, Dalla Fiera al Luna Park. Storie di mestieri e di giostre dal Medioevo a oggi, Udine, Trapezzo Libri, 1984; bibliografia di corredo: Caillois Roger, I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine, Firenze, Bompiani, 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale