CHIESA DI S. MARIA DEL SUFFRAGIO o DEL PURGATORIO (chiesa, rettoria)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
struttura portante costituita da pilastri, archi, volte e pareti perimetrali in muratura
Lingua:
it
Soggetto:
CHIESA DI S. MARIA DEL SUFFRAGIO o DEL PURGATORIO
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacata, intonaco civile; malta di calce), pareti perimetrali; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a catino a pieno centro; a sesto ribassato intera volta; intera volta in muratura; in muratura), aula; cappella; coperture: a tetto (a due falde a colmo unico), intero bene; scale: rampa a gradini (principale a una rampa, muratura), esterna, prospetto principale; pavimenti: in graniglia di marmo (piastrelle); in pietra greche trasversali, navata; aula; elementi decorativi: fascia decorata; stipiti; timpano centinato; cornicione di coronamento; pinnacoli; dentelli; frontone; architrave; lesene; stipiti (modanato; modanata), prospetto principale, registro superiore; prospetto principale, portale centinato; prospetto principale, secondo livello, finestre; prospetto principale, registro superiore; prospetto principale, registro superiore; prospetto principale, registro superiore; prospetto principale, portale centinato; prospetto principale, portale centinato; prospetto principale, portale centinato; prospetto principale, secondo livello, finestre, esterno; esterno; esterno; esterno; esterno; esterno; esterno; esterno; esterno; esterno; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma; epigrafe, aula, pavimento; interno, lato SE, prima campata
Data:
chiesa (XVII , 1677/02/27 - XVII, 1677/02/27)
Copertura:
Puglia (FG) - Vico del Gargano
Ambito geografico:
Corso Re Umberto, Via Dott. Mastromatteo - Vico del Gargano (FG), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00038320
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Vailati V./ Della Malva M., 1975; bibliografia specifica: Tortorella M., 1978
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale