Lettera di credenziali della grande dinastia Qing, Lettera di credenziali della dinastia Qing contenuta nel cofanetto (Lettera di credenziali, elemento d'insieme)
Tipo:
Lettera di credenziali; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Lettera in formato di volume con rilegatura alla cinese (a fisarmonica). Sulla coperta in seta è evidente, al centro, il titolo in caratteri cinesi (a destra) e in alfabeto manciù (a sinistrra). Questo è incorniciato da una ricca decorazione raffigurante tre draghi dorati tra nuvole stilizzate, gioielli e altri simboli imperiali. L'interno è incorniciato da una decorazione che corre lungo i bordi superiore e inferiore raffigurante di nuovo draghi e gioielli, questa volta realizzati in rosso. Il testo è suddiviso in tre parti: a destra (la prima ad essere letta secondo il verso di lettura cinese) quello in cinese. Il centro è occupato dal sigillo imperiale rosso su cui è apposta la datazione: ottavo giorno del secondo mese del ventottesimo anno del regno di Guangxu (1903). Sulla parte sinistra vi è il testo in lingua mancese.. Animali fantastici: dragone cinese
Lingua:
it
Soggetto:
Lettera di credenziali della dinastia Qing contenuta nel cofanetto, Lettera di credenziali della grande dinastia Qing
Formato:
mm, altezza: 345; larghezza: 2690
Materia e tecnica:
carta; seta
Data:
inizio sec. XX; 1903 post - 1903 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello di Racconigi, Via Francesco Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00450871 1
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale