Chiesa dell'Addolorata (chiesa)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La facciata presenta una lunetta semicircolare con cornice in pietra che racchiude un affresco del XVII secolo, opera di autore ignoto, raffigurante l'Addolorata ed il Calvario ed un timpano triangolare. Di fronte alla chiesa si erge l'obelisco dell'Addolorata, opera del 1788, eretto per volere del cittadino Gerardo Laurelli. La chiesa è a navata unica con tre altari in marmo, risalenti al ‘700. L'altare maggiore è in marmo bianco con tarsie di marmi policromi; il paliotto è decorato con un medaglione a volute e croce raggiata; lo sportello del tabernacolo, datato 1786 raffigurante la Pietà, è in argento
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa dell'Addolorata
Data:
intero bene (XVII prima metà, 1620/00/00 - XVII prima metà, 1620/00/00); intero bene (XVII seconda metà, 1692/00/00 - XVII seconda metà, 1692/00/00)
Copertura:
Basilicata (PZ) - Maratea
Ambito geografico:
Via Cavour, snc - Maratea (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00032214
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Josè Cernicchiaro, Vincenzo Perretti , 1992; bibliografia specifica: -, 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale