Spezzone a mano
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Bomba a mano difensiva, esplosiva a miccia spezzone a mano. Semplici pezzi di tubo del diametro di 38 mm chiusi da tappi di legno. Uno di questi tappi lasciava passare una miccia che terminava con un detonatore. Erano ordigni elementari, caricati con esplosivi sordi, direttamente prima del loro impiego. La lunghezza media era di 40 cm
Lingua:
it
Formato:
materiali vari, altezzaxlunghezzaxlarghezza: 400x38x38 mm
Materia e tecnica:
materiali vari, tecniche varie
Data:
prima metà XX secolo
Copertura:
Trentino-Alto Adige (TN) - Rovereto
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Trentino-Alto Adige
Identificatore: 04 00618324
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Filippo Cappellano, Siro Ofelli, le bombe a mano e da fucile italiane della Grande Guerra, storia evoluzione caratteristiche, Novale, Gino Rossato Editore, 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale