Corazza scudo individuale Ansaldo
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Al pari delle corazze tedesche Sappenpanzer questo pettorale poggiava sulle spalle per la protezione del busto ma poteva essere impiegato anche come scudo a terra, momento in cui era possibile utilizzare una feritoia normalmente chiusa da un portellino. Scarsamente utilizzato, sono arrivati ai giorni nostri solo pochi esemplari
Lingua:
it
Formato:
metallo, altezzaxlunghezzaxlarghezza: 480x350x80 mm
Materia e tecnica:
metallo, tecniche varie
Data:
prima metà XX secolo
Copertura:
Trentino-Alto Adige (TN) - Rovereto
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Trentino-Alto Adige
Identificatore: 04 00618336
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Filippo Cappellano, Anime d'acciaio: scudi, corazze, ed elmetti al fronte italiano nella Grande Guerra, Udine, Saisera Edizioni, 2015
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale