Baionetta Vetterli mod. 1870 da Marina
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Baionetta mod. 1870 sperimentale per la Regia Marina. L’arma si presenta come una sciabola baionetta per mod. 1870 nella versione con molla di sgancio corta, fissata alla vite più prossima al cappuccio d’acciaio. Una larga guardia in lamiera si assottiglia ai lati mentre dalla parte del filo della lama si allunga in un gancio e, dall’altra, prende la forma di un riccio. La guardia porta un foro più grande per l’uscita della volata e uno più piccolo per mirare con l’arma inastata. Il fodero in cuoio con fornimenti in ottone porta indicazioni illeggibili
Lingua:
it
Formato:
metallo, altezzaxlunghezzaxlarghezza: 600x50x50 mm
Materia e tecnica:
metallo, tecniche varie
Data:
XIX-XX secolo
Copertura:
Trentino-Alto Adige (TN) - Rovereto
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Trentino-Alto Adige
Identificatore: 04 00618374
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Nicola Pignato, Le armi di una vittoria, Udine, Gaspari Editore, 2009
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale