Palazzo Ardito (palazzo, gentilizio)
Type:
palazzo; image
Category:
Architectural Heritage
La costruzione presenta tre piani fuori terra su Corso Manfredi e due su Via IV Novembre. I cantonali sono realizzati con conci regolari in pietra e sono decorati con due maschere apotropaiche; mentre, il rivestimento è in mattoni facciavista. Il fronte su via IV Novembre al piano terra presenta due portali di accesso ad arco a tutto sesto con conci regolari in pietra e altri portali minori ad arco ribassato con cornice lineare in pietra. Uno è di accesso al fabbricato ed uno alla cantina che è stata soppressa dopo il rinnovamento dell'interrato e dei vani terranei adibiti ad attività commerciale. Il piano superiore, separato dal piano terra da una fascia marcapiano, è scandito dal ritmo delle finestre e porte-finestre e balconi con cornice lineare, timpano curvilineo e triangolare alternati. Sono presenti finestre circolari in mattoni. Il lato su Corso Manfredi, per la pendenza della strada, è articolato su tre livelli: al piano terra il fronte è scandito da tre portali ad arco a tutto sesto con concio di chiave e imposte sporgenti, il piano primo da semplici balconi, il piano superiore da balconi su mensole in ferro con porte-finestre sovrastate da timpani curvilinei o spezzati con decorazione a conchiglia. Nella corte, in parte restaurata, si ritrovano tracce della facies seicentesca, rappresentata dalle superstiti decorazioni in gesso, dalle ampie e luminose arcate della loggetta, dalle semplici nicchie in mattoncini dei piccoli vani di servizio, del pozzo e della e dall'antica pavimentazione in acciottolato e in basolato; i locali a piano terra, un tempo erano adibiti a stalla e magazzino, mentre quelli interrati a fossa del grano, ingresso interno alla cantina, ecc. Si conserva nelle stanze del piano nobile la pavimentazione con mattonelle in cotto antico e le pareti e le volte sono rivestite da parati. Di notevole interesse la bellissima cappellina, destinata alle pratiche devote della famiglia, dotata di un altare realizzato in pregiati marmi policromi e riccamente corredato
Language:
it
Subject:
Palazzo Ardito
Format:
strutture verticali: parete (in muratura facciavista, laterizio), intero bene; coperture: a tetto (a falde ), intero bene; pavimenti: lastre di basolato cortile; elementi decorativi: portale; portale; fascia marcapiano; apertura; portale; balcone (arco a tutto sesto; concio di chiave; arco a sesto ribassato; cornice lineare; lineare; cornice lineare; timpano triangolare; timpano curvilineo; arco a tutto sesto; concio di chiave; soglia modanata; su mensole; cornice lineare; timpano curvilineo, spezzato; decorazione a conchiglia, pietra; pietra; muratura intonacata; mattoni; pietra; mattoni; ferro), prospetto principale; prospetto principale; tutti i prospetti; prospetto principale; prospetto laterale; prospetto laterale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Date:
intero bene (XVII - XIX inizio)
Coverage:
Puglia (FG) - Lucera
Spatial coverage:
Via IV Novembre, 8 - Lucera (FG), Puglia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 16 00377043
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 1984; bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 2007; bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 2010; bibliografia specifica: Francesco Lombardo di San Chirico, Donatella Battista, 2011; bibliografia specifica: Dionisio Morlacco, 2012
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale