oinochoe. tipo rodio
Tipo:
oinochoe; image
Categoria:
Reperti archeologici
Rimane, in discreto stato di conservazione, la sola ansa mentre numerosi frammenti non ricomponibili sono pertinenti al corpo in lamina di bronzo. L'ansa a nastro è divisa in tre partiture da costolature verticali; l'attacco superiore è costituito da un elemento cilindrico trasversale fuso, desinente a rotelle collegate all'ansa con un segmento orizzontale più piccolo, a quarti di cerchio, da cui partono due appendici verso l'alto, che si prolungano in una placchetta, terminante a freccia, fissata all'interno dell'imboccatura da un perno; l'attacco inferiore è ricavato nella stessa lamina.. Rotelle e placchette decorate con palmette incise
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO
Formato:
cm, altezza: 19; larghezza: 3.1
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
SECOLI/ VI a.C.
Copertura:
Basilicata (PZ) - Potenza
Ambito geografico:
Palazzo Loffredo - Museo archeologico nazionale della Basilicata Dinu Adamesteanu, Via Andrea Serrao, 11 - Potenza (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00212577
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale