motivi decorativi fitomorfi; fiorami; volute; croci fogliate e raggiate (stola, opera isolata)
Tipo:
stola; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La stola in gros di seta rossa laminata oro compone, in modo assolutamente asimmetrico, una libera sequenza di elementi a voluta e rocailles da cui occheggiano fiorami di varia essenza. In coincidenza dell'inizio delle svasature terminali della stola sono ricamate le croci greche raggiate che abitualmente vengono centrate, sin da tempi remoti ed anche i manufatti coevi e successivi, nel trapezio terminale; qui è invece presente una coppia di doppie volute di diverso disegno e sviluppo posta ad occupare l'intero campo. La terza croce è invece canonicamente posta in corrispondenza del collo. Una pregevole finitura realizzata con gallone tessuto a telaio in filo d'oro con bordura smerlata completa la stola nella parte inferiore mentre è presente il cordino con nappine per la "chiusura" nella parte intermedia.. Motivi decorativi fitomorfi/ fiorami/ volute/ croci fogliate e raggiate/ gallone smerlato a telaio
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi; fiorami; volute; croci fogliate e raggiate
Formato:
mm, altezza: 1120; larghezza: 240
Materia e tecnica:
oro filato e seta; oro lamellare/ ricamo a punto steso o posato
Data:
primo quarto XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00312950
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale