motivi decorativi fitomorfi; motivi cuoriformi; fiorami; volute; reticolo; melograni; ventaglio (pianeta, elemento d'insieme)
Tipo:
pianeta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La pianeta, in gros di seta bianca, presenta un ricchissimo apparato decorativo costituito da un fitto intreccio di volute eseguito a corposo rilievo con netto grafismo. L'intero fondo è arricchito di viluppi di fogliame acantino, fiorami e dal motivo del reticolo grigliato, con maglie centrate da piccoli fiori, in larghe zone del parato. In centro un motivo cuoriforme costituito dal sovrapporsi di volute e nella parte alta elemento a ventaglio con coronamento a bandelle che seguono l'andamento curvilineo del sottostante ventaglio. In basso, centrato, galero episcopale in rosso che corona stemma gentilizio del vescovo committente. Nello scudo inquartato leone azzurro in campo oro (in alto a destra in basso a sinistra) e fasce alternate di bande verticali argento e arancio, gigli su campo celeste, croce di Malta a filo d'argento (in alto a sinistra in basso a destra). Sormonta lo scudo una croce d'oro a doppio transetto. In basso quasi ad affiancare lo stemma motivi a melograno simmetricamente disposti pure nella parte alta della pianeta. Contorna il parato un gallone a fuselli in filo d'oro.. Motivi decorativi fitomorfi/ motivi cuoriformi/ fiorami/ volute/ reticolo/ melograni/ ventaglio/ bandelle/ croce/ galero/ stemma gentilizio/ gallone a fuselli
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi; motivi cuoriformi; fiorami; volute; reticolo; melograni; ventaglio
Formato:
mm, altezza: 1140; larghezza: 710
Materia e tecnica:
oro canutiglia; argento filato e seta/ ricamo a punto steso o posato; oro filato e seta/ ricamo a punto steso o posato
Data:
primo quarto XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00312951
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Centro italiano per lo studio della storia del tessuto, 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale