motivi decorativi fitomorfi; fiorami; croci gigliate e raggiate (stola, opera isolata)
Tipo:
stola; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La stola presenta nella parte svasata un campo contornato da ramages ed elementi fitomorfici sviluppati in perfetta simmetria, con al centro la croce greca con bracci gigliati che ha curiosamente, ai terminali dei consueti raggi, apicali di forma tonda. Si sviluppa nella parte rettilinea un sinuoso ed asimmetrico susseguirsi di fantastici fiorami ed altri elementi fitomorfici tutti ricamati in filo d'oro. Completa nella parte inferiore il manufatto una ricca frangia in filo e canutiglia d'oro ritorti.. Motivi decorativi fitomorfi/ fiorami/ croci gigliate e raggiate/ frangia in filo e canutiglia d'oro ritorti
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi; fiorami; croci gigliate e raggiate
Formato:
mm, altezza: 1010; larghezza: 270
Materia e tecnica:
seta/ taffetas; oro filato e seta/ ricamo a punto steso o posato; oro canutiglia/ attorcigliamento
Data:
metà XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00312953
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Centro italiano per lo studio della storia del tessuto, 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale