Santi francescani san Bonaventura da Bagnoregio e san Ludovico d'Angiò, san Bonaventura da Bagnoregio e san Ludovico d'Angiò (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Giuseppe Zacco, Giuseppe Zacco
Il dipinto è posto nella cappella dedicata al già Ministro Generale dell'Ordine francescano San Bonaventura da Bagnoregio. Circonda la tela una imponente cornice mistilinea in marmo nero con venature in giallo. Nel registro superiore la scena pittorica è dominata dalla figura della Vergine con Bambino sopra una nuvola e circondata da angeli. Alle spalle una luce bianca rotonda, forse il sole , illumina la scena. Nel registro inferiore lo sfondo che accoglie le figure dei Santi è caratterizzato da una penombra che fa appena intravedere degli alberi alle spalle del Santo. La nota di colore rosso vivace è data dal mantello di un angelo che esorta san Bonaventura a rivolgere lo sguardo in alto verso la Vergine. San Bonaventura da Bagnoregio, Cardinale Vescovo e Dottore della Chiesa canonizzato da Papa Sisto IV il 14 aprile del 1492 è dipinto con in mano la penna. Il Santo è raffigurato nell'atto di scrivere in un libro aperto sopra una accennata mensola e ha lo sguardo rapito dalla visione della Vergine. San Ludovico d'Angiò, fratello della regina Eleonora viene raffigurato in abiti pontificali con la mitra sul capo e il pastorale in mano
Lingua:
it
Soggetto:
san Bonaventura da Bagnoregio e san Ludovico d'Angiò, Santi francescani san Bonaventura da Bagnoregio e san Ludovico d'Angiò
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
tela/ pittura
Data:
secondo quarto XIX; 1827 - 1827
Copertura:
Sicilia (CT) - Catania
Ambito geografico:
San Francesco all'Immacolata, Piazza san Francesco d'Assisi, 2 - Catania (CT), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00382223
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Costa Francesco, 2007
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale