motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi nastriformi; fiorami; ramages (stola, elemento d'insieme)
Tipo:
stola; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La stola, in gros di seta rossa paonazza tramata in oro laminato, presenta decori assimilabili alla pianeta a cui si associa espressi in modo più semplificato anche se prevale l'effetto di una non comune ricchezza di ornati. Con lineare eleganza sono tracciati, a formare ghirlande nastriformi con fiori ed elementi fogliati, i ricami che svolgono, nella parte rettilinea, un motivo a tralcio fiorito. Le canoniche croci greche raggiate (che in numero di tre caratterizzano stole e manipoli) sono curiosamente poste, quelle che generalmente si allocano nelle parti svasate, nel punto di attacco tra queste e l'elemento a fascia, risultando quasi, la croce, elemento apicale di un ricco intreccio fitomorfico. Nella parte inferiore la finitura è con un gallone a filo d'oro intrecciato a fuselli.. Motivi decorativi fitomorfi/ nastriformi/ fiorami/ ramages/ croci fogliate e raggiate
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi; motivi decorativi nastriformi; fiorami; ramages
Formato:
mm, altezza: 1100; larghezza: 250
Materia e tecnica:
oro filato e seta/ ricamo a punto steso o posato; oro canutiglia
Data:
metà XIX; XIX - XIX
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00312948
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Cantelli, G., 2000
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale