Tropaion; Croce di Cristo; Palma del Martirio; Allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a colonna spezzata, opera isolata)
Type:
monumento ai caduti; image
Category:
Visual art works
Author:
Ditta Bonifacio, Ditta Bonifacio
Il monumento ha una forma richiamante un'ara. Due gradini in marmo, fungono da basamento per un cippo affiancato da due spalle, coronate da 6 granate dirompenti di medio calibro (3 per lato). Nella facciata del cippo è posta una lapide, fermata da borchie di bronzo, su cui vi è incisa la dedicatoria e i nomi dei caduti nei due conflitti mondiali. Al di sopra del cippo, vi sono due sezioni decorative, che poggiano ad uno schienale in granito, sorretto al retro da un muro in cemento armato. Quella inferiore reca una lastra di marmo su cui è scolpito a bassorilievo un tropaion molto preciso nei dettagli e ben proporzionato, composto da: fronda d'alloro e di quercia, un elmo Adrian, una sciabola e un moschetto 1891 TS, con baionetta inastata (identico a quello reale), e un pugnale di fantasia infilato in un nastro. Culmina il monumento una lastra su cui è scolpita ad un colonna spezzata, emergente solo per metà, a sua volta decorata da una croce di Cristo e dalla palma del martirio. Le spalle del cippo, inoltre, sostengono, nella loro parte più bassa, due lampade votive in bronzo. Sui gradini è appoggiato, invece, un fregio di bronzo costituito da una fronda d'alloro e di quercia a ghirlanda, trattenute da un nastro, sui cui è sovrapposta, nella parte inferiore, una piccola aquila; fregio comune ad altri manufatti catalogati nel Bresciano. I caduti della Grande guerra sono 30, quelli del conflitto 1940-1945 sono 21; per tutti è riportato solo il cognome ed il nome.. Simboli: Croce di Cristo; Piante: Alloro, Quercia, Palma; Armi: Pugnale, Moschetto mod. 1891 TS con baionetta, Animali: Aquila
Language:
it
Subject:
Tropaion; Croce di Cristo; Palma del Martirio; Allegoria della Vittoria come aquila
Format:
cm, altezza: 350; larghezza: 240; profondità 154
Material and technique:
marmo botticino; granito; cemento armato; bronzo/ fusione
Date:
primo quarto; seconda metà XX; XX; 1920; 1945 post - 1920; 2000 ante
Coverage:
Lombardia (BS) - Milzano
Spatial coverage:
Piazza Roma - Milzano (BS), Lombardia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 03274925
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale