Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15778901@

motivi fitomorfi; motivi nastriformi; motivi a perline; ovali con putti allegorici; motivi trifogliati e reticolati; fiore dello "Scia Abbas" (dalmatica, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dalmatica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

La coppia di dalmatiche risulta costituita dall'accostamento di due tessuti di diversa epoca e fattura neppure accomunati dalla medesima tonalità di rosso. Le vesti, hanno un fondo di seta paonazza e presentano un elaborato decoro in seta grigia dalle ricchissime sfumature che, entro medaglioni, raffigura l'allegoria delle Arti. Questo diversamente dalla pianeta che invece utilizza seta gialla per la realizzazione dell'ornato. Nei medaglioni ovali un puttino scolpisce un busto. Ogni medaglione è coronato da un fastigio fiorito ed intervallato, in senso verticale, da elaborate volute sostenenti trofei formati da strumenti musicali. Serti fogliati di lauro e nastri arricchiscono ulteriormente l'ornato che pure presenta ridondanti decori floreali e sequenze lineari e curve a perline. Le maniche sono realizzate con un tessuto operato più antico secondo uno schema più simile alla tipologia del tessuto damascato con la raffigurazione del cosiddetto fiore dello "Scià Abbas", contornato da pampini, accostato a losanghe con elementi trifogliati, sormontato da losanga con elementi fioriti formanti reticolo. Il fondo è in seta color giallo oro e gli ornati in rosso carminio. Un gallone in filato d'argento lavorato a fuselli con motivo a ventaglietto perimetra e scompartisce le dalmatiche.. Motivi fitomorfi/ motivi nastriformi/ motivi a perline/ ovali con putti allegorici/ motivi trifogliati e reticolati/ fiore dello "Scia Abbas"/ gallone a ventaglietti

Lingua:

it

Soggetto:

motivi fitomorfi; motivi nastriformi; motivi a perline; ovali con putti allegorici; motivi trifogliati e reticolati; fiore dello "Scia Abbas"

Formato:

mm, altezza: 1000; larghezza: 1400

Materia e tecnica:

seta/ raso, broccatura; filo d'argento/ ricamo

Data:

fine/ inizio XVIII-XIX; XVIII post - XIX ante

Copertura:

Sicilia (PA) - Monreale

Ambito geografico:

Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sicilia

Identificatore: 19 00324610

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Centro italiano per lo studio della storia del tessuto, 1984; bibliografia di confronto: Orsi Landini, R., 1988

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

motivi fitomorfi; motivi nastriformi; motivi a perline; strumenti musicali; ovali con putti allegorici (pianeta, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15778868@

consulta la scheda esterna
Immagine

De Fedeli Giovan Antonio; De Fedeli Giovan Antonio, motivi allegorici (dipinto, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2871339@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi allegorici (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3280559@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi allegorici (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3280557@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link