statuetta/ femminile. tanagrina del tipo Piccola Ercolanense
Tipo:
statuetta/ femminile; image
Categoria:
Reperti archeologici
Statuetta con chitone e himation, trattenuto al petto dalla mano destra, mentre il braccio sinistro ricade lungo il corpo, coperto dall'himation; testa con cercine tubolare liscio, pettinatura scriminata al centro della fronte con crocchia sulla nuca; poggia su base quadrangolare.. Cava, retro non caratterizzato con foro sfiatatoio circolare
Lingua:
it
Soggetto:
SCULTURA/ STATUARIA
Formato:
cm, altezza: 20.5; larghezza: 6
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura a matrice
Data:
inizio II a.C.
Copertura:
Basilicata (PZ) - Muro Lucano
Ambito geografico:
Seminario vescovile (ex) - Museo archeologico nazionale di Muro Lucano, Via Seminario, 6 - Muro Lucano (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00218086
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale