motivi a chevron; motivi fitomorfici; motivi floreali; vasi biansati; reticolo losangato; cerchi; gallone a ventaglietti singoli e doppi (pianeta, opera isolata)
Tipo:
pianeta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La pianeta è confezionata con un tessuto serico dal colore di fondo verde intenso operato con effetto di damascatura (tono su tono) che genera motivi a chevron. Con lavorazione a broccatello sono realizzate, con seta di un delicato colore crema, motivi di vasi biansati fioriti (si riconoscono garofani, gigli e campanule) poggianti su basamenti quadrati da cui si dipartono motivi poliansati operati a reticolo losangato centrato, in ogni riquadro, da cerchietti. Altri motivi, sempre di carattere fitomorfico (fiori di cardo, fogliame, etc.), rendono il tessuto estremamente ricco. Un gallone lavorato a fuselli in filo d'argento, col motivo dei ventaglietti, contorna il paramento mentre uno più elaborato col doppio ventaglio, leggibile anche come treccia, tripartisce la pianeta secondo i criteri canonici.. Motivi a chevron, fitomorfici, floreali, vasi biansati, reticolo losangato, circoletti, gallone a ventaglietti singoli e doppi
Lingua:
it
Soggetto:
motivi a chevron; motivi fitomorfici; motivi floreali; vasi biansati; reticolo losangato; cerchi; gallone a ventaglietti singoli e doppi
Formato:
mm, altezza: 1040; larghezza: 640
Materia e tecnica:
seta/ broccatura; filo d'argento
Data:
inizio XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00324633
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale
