Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15785895@

Palma del Martirio; Tropaion; Stella d'Italia (monumento ai caduti - a colonna spezzata, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Ditta Bonifacio, Ditta Bonifacio

Il monumento è ubicato nel cimitero di Iseo, in un campo a destra del viale centrale e principale. E' posto fra due cipressi che lo occultano alquanto, ed è dotato di un'area di rispetto delimitata da 4 granate dirompenti da 280 mm collegate da catene in ferro. Esso è strutturato in 2 parti principali. Vi è una base, richiamate una sorta di ara, cui sono state applicate due lapidi a mezzo di borchie in bronzo, dalla forma della Stella d'Italia e della Croce di Cristo. La prima, verticale, riporta i 45 caduti nella guerra 1915-1918. La seconda, orizzontale, riporta i 21 morti nel conflitto 1940-1945; vi è poi una terza piccola lapide supplementare, con altri 3 nomi di caduti nel medesimo conflitto. Al di sopra dell'ara, vi è la parte più propriamente decorativa. Essa si compone di un basamento a forma di lesena, su cui è applicata una lapide nella quale è scolpito a bassorilievo un tropaion, dettagliato e proporzionato, formato da: una fronda d'alloro e una di quercia incrociate e trattenute da un nastro, un elmo mod. Adrian, una sciabola, un moschetto mod. 1891 TS con baionetta inastata. Culmina il monumento una colonna dorica spezzata (è solo metà, perché è divisa in senso longitudinale), fregiata da una palma del martirio in altorilievo, e da una targa riportante la brevissima epigrafe dedicatoria. Per i caduti nella Grande guerra, in ordine alfabetico, è specificato: grado, cognome, nome e le eventuali ricompense al valor militare. Per quelli del conflitto 1940-1945, sono riportati: grado, cognome, nome. Alla base del monumento è applicata una lampada votiva in bronzo, a luce elettrica.. Piante: Palma, Alloro, Quercia; Armi: Sciabola, Moschetto mod. 1891 TS con baionetta inastata; Simboli: Stella d'Italia, Croce di Cristo

Lingua:

it

Soggetto:

Palma del Martirio; Tropaion; Stella d'Italia

Formato:

cm, altezza: 270; larghezza: 176; profondità 126

Materia e tecnica:

marmo botticino; bronzo/ fusione

Data:

primo quarto XX; 1919 - 1919

Copertura:

Lombardia (BS) - Iseo

Ambito geografico:

Via Roma - Iseo (BS), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 03274984

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ditta Bonifacio; Ditta Bonifacio, Tropaion; Croce di Cristo; Palma del Martirio; Allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - a colonna spezzata, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15769493@

consulta la scheda esterna
Immagine

La stella spezzata

Puglia Digital Library
oai:pugliadigitallibrary.it:3631

consulta la scheda esterna
Immagine

La stella spezzata

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Tropaion; Croce di Cristo; Stella d'Italia; Palma del Martirio (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15783740@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link