motivi fitomorfici; croci greche raggiate (manipolo, opera isolata)
Tipo:
manipolo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il manipolo con ricami in filato d'oro ed argento che invadono tutto lo spazio disponibile, quasi nulla lasciando per la visione del tessuto di fondo in gros, presenta una forma non usuale per la terminazione inferiore non dritta ma sagomata ad arco. Il motivo della croce greca nella parte svasata è qui estremamente complesso presentandosi con terminazioni polilobate concluse da una lavorazione a nido d'ape in lamina d'oro contrastante col filato argenteo della croce raggiata. Intorno ricchi elementi fogliati con sviluppo simmetrico che nella parte a fascia del manipolo hanno andamento unidirezionale asimmetrico. La terza croce è assai più piccola. Frangia nella parte inferiore in filo d'oro ritorto.. Motivi fitomorfici, croci greche raggiate
Lingua:
it
Soggetto:
motivi fitomorfici; croci greche raggiate
Formato:
mm, altezza: 450; larghezza: 230
Materia e tecnica:
seta/ gros de Tours; oro filato e lamellare/ ricamo a punto steso o posato; argento canutiglia/ attorcigliamento
Data:
primo quarto XVIII; XVIII - XVIII
Copertura:
Sicilia (PA) - Monreale
Ambito geografico:
Museo Diocesano, via Arcivescovado, 8 - Monreale (PA), Sicilia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 19 00325097
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Cantelli, G., 2000
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale