microscopio, composto Reichert
Tipo:
image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Reichert (costruttore), Reichert (costruttore)
Il microscopio, austriaco, è firmato sulla sommità del braccio porta tubo e sul tubo porta oggetti. E' in ferro eccetto tavolino, viti, sistema di viti per messa a fuoco, tubo interno, revolver e vite per sistema illuminazione (ferro nichelato). Il microscopio può essere inclinato, la base è a ferro di cavallo e la colonna è forgiata a manico. Il tavolino è circolare (diametro 11,4 cm) e regolabile con due viti di centramento poste lateralmente. Su un braccio vi è la sigla "S. 2868". La regolazione della messa a fuoco si effettua con un sistema a cremagliera e pignone posta sul retro del tubo e regolabile con due grosse viti: il tubo interno porta oculare, sul quale è incisa una scala millimetrica marcata da 15 a 20 cm, scorre nel tubo porta obiettivi. La microregolazione avviene tramite due viti poste lateralmente al braccio porta tubo. Sotto il tavolino vi è il sistema di illuminazione costituito da un condensatore a due lenti convergenti, un diaframma a iride regolabile con una vitina, un filtro e uno specchio a due superfici piane. Tutto il gruppo può essere disinserito e l'altezza di questo si modifica con una vite laterale. E' presente un porta obiettivi a revolver con 4 buchi numerati: 1, 3, 5, 7 e con filettatura femmina di 36G
Lingua:
it
Formato:
metallo; metallo, intero strumento; intero strumento; intero strumento (altezza; larghezza; profondità: 28; 11; 17,5 cm; cm; cm)
Materia e tecnica:
metallo; metallo, fusione; fusione
Data:
inizio XX
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00450597
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Turner, G., 1985, Microscopi, Silvana Editoriale, Milano; bibliografia di confronto: Turner, G., 1991, Catalogue of microscopes, Museo di Storia della Scienza, Firenze. Giunti, Firenze; bibliografia di confronto: The Armed Forces Insitute of Pathology, 1974, The Billings microscope collection of the Medical Museum Armed Forces Institute of Pathology, Armed Forces Insitute of Pathology, Washington
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale