Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15810691@

La Paonessa, giovane donna in abiti ottocenteschi accompagnata da una bambina (scultura)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

scultura; image

Category:

Visual art works

Author:

Fabbrica Lenci, Vacchetti Sandro, Fabbrica Lenci, Vacchetti Sandro

Oggetto decorativo d'arredo raffigurante una giovane donna in abiti ottocenteschi accompagnata da una bambina che stringe nella mano destra un mazzo di fiori, mentre con l’altra afferra l’ampia gonna della dama.. Il soggetto scelto rientra nel ricco repertorio di figure in costume o in abiti storici che hanno da sempre caratterizzato la produzione ceramica europea. Vacchetti interpreta il tema focalizzando l’attenzione sulla descrizione minuta dell’abito della dama, che conscia del proprio fascino mantiene una postura rigida e controllata, tenendo impassibile le mani dentro il manicotto di pelliccia, senza preoccuparsi della bimba accanto a lei. La testa, coperta da un lezioso cappellino legato sotto al mento con un grande fiocco, è leggermente ruotata verso destra, la bocca è chiusa a cuore e gli occhi da bambola, allungati e marcati dal trucco, rivolgono lo sguardo di lato. L’elemento focale dell’abbigliamento è il prezioso mantello di pizzo nero, fermato sul petto da un cameo raffigurante un profilo maschile. Al di sotto del manto si intravede un semplice corpino rosa, mentre la gonna a doppio strato, con orli a balze blu e rosa, è realizzata con un tessuto a linee tratteggiate e incrociate secondo uno schema romboidale, con fiori e motivi a grata all’interno delle campiture. L’appellativo attribuito alla dama, “La Paonessa”, potrebbe riferirsi sia all’atteggiamento altezzoso della protagonista, sia all’ampiezza incredibile della gonna, che sembra formare una sorta di coda

Language:

it

Subject:

giovane donna in abiti ottocenteschi accompagnata da una bambina , La Paonessa

Format:

cm, altezza: 33; diametro: 31

Material and technique:

terraglia a colaggio/ smalti policromi sottovetrina

Date:

anni venti sec. XX; 1928 - 1928

Coverage:

Piemonte (TO) - Torino

Spatial coverage:

Palazzo Reale - Musei Reali - Galleria Sabauda, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia

Source:

Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Piemonte

Identifier: 01 00452650

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Panzetta, Alfonso, 1992; bibliografia specifica: Pagella, Enrica - Cretella, Stefania - Terraroli, Valerio, 2023

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

ambito francese, Figure in abiti ottocenteschi

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00820

see the resource on external website
Immagine

ambito francese, Figure femminili in abiti ottocenteschi

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00822

see the resource on external website
Immagine

ambito francese, Figure femminili in abiti ottocenteschi

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00823

see the resource on external website
Immagine

ambito francese, Figure femminili in abiti ottocenteschi

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_G1050-00824

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link