Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15815254@

pugnale/ a base semicircolare. Tipo Mercurago, varietà A

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

pugnale/ a base semicircolare; image

Categoria:

Reperti archeologici

Pugnale a base semicircolare, lievemente espansa; due fori con chiodini di fissaggio sistemati, distanti, lungo i bordi. Lama triangolare allungata a sezione lenticolare, con margini rettilinei. Tracce di immanicatura obliqua (funzione alabarda).

Lingua:

it

Soggetto:

STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ ARMI E ARMATURE/ ARMI BIANCHE

Formato:

cm, larghezza: 2.95; lunghezza: 11.05; spessore: 0.25; varie: larghezza minima: 0.65

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione

Data:

PERIODIZZAZIONI/ PROTOSTORIA/ Età del Bronzo/ Età del Bronzo antico

Copertura:

Basilicata (MT) - Matera

Ambito geografico:

Convento delle monache di Maria Maddalena e S. Chiara (ex) - Museo archeologico nazionale "Domenico Ridola", Via Domenico Ridola, 24 - Matera (MT), Basilicata - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Basilicata

Identificatore: 17 00216649

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

pugnale a manico composito. Bianco Peroni, tipo Ripatransone varietà A

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12982795@

consulta la scheda esterna
Immagine

pugnale a manico fuso. Bianco Peroni, tipo Montemerano varietà A

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12982811@

consulta la scheda esterna
Immagine

pugnale a manico composito. Bianco Peroni, tipo Ripatransone varietà A

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12982817@

consulta la scheda esterna
Immagine

pugnale a manico fuso. Bianco Peroni, tipo Cetona varietà B

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12982823@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link