kylix. Gruppo del cigno rosso di Beazley
Tipo:
kylix; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piede ad anello sagomato con breve gola; anse a bastoncello fortemente ripiegate; solcatura all'interno della vasca. Argilla rossta a tratti grigiastra in sezione. Vernice nera lucente. Superficie interna del piede risparmiata e ricoperta da miltos.. Decorazione in rosso sovraddipinto. Sul fondo è raffigurato un cigno di profilo a sinistra all'interno di un doppio cerchio, circondato da un ramo di foglie di alloro. Il cigno ha il corpo molto rigonfio, a silhouette piena, corta coda biforcata, l'occhio a risparmio reso con una sottile fessura, zampe a tratto semplice unite da una linea orizzontale. Ramo di foglie d'alloro sulla vasca esterna
Lingua:
it
Soggetto:
Ceramica a vernice nera sovradipinta
Formato:
cm, altezza: 5.9; varie: diametro orlo 15; diametro piede 6.7
Materia e tecnica:
argilla/ modellatura al tornio, verniciatura, sovradipintura
Data:
SECOLI/ IV a.C.; 340 a.C. - 330 a.C
Copertura:
Basilicata (MT) - Matera
Ambito geografico:
Convento delle monache di Maria Maddalena e S. Chiara (ex) - Museo archeologico nazionale "Domenico Ridola", Via Domenico Ridola, 24 - Matera (MT), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00216360
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Canosa, Maria Giuseppina, 2007
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale